|
NOME ITALIANO: Tinca SPECIE: Tinca Tinca LUNGHEZZA: 30-60 cm DISTRIBUZIONE: Tutte le acque dolci europee (arcipelago britannico compreso) a corso lento: laghi, fiumi, canali, stagni PHYLUM: Cordati CLASSE: Pesci ORDINE: Cipriniformi FAMIGLIA: Ciprinidi GENERE: Cyprinus |
Pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Ciprinidi (Cyprinidae), unico esponente della sottofamiglia Tincinae Günther 1868 e del genere Tinca Cuvier 1816. Solitamente raggiunge i 30-50 cm di lunghezza per 4 kg di peso. Pesce onnivoro, si nutre di organismi bentonici e vegetali, soprattutto in orari notturni. L'accoppiamento avviene in più momenti (fino a 2 mesi), poiché la femmina produce centinaia di migliaia di uova (fino a 600.000 per kg di peso) che il maschio feconda esternamente. La schiusa avviene dopo 5-6 giorni e le piccole larve sono provviste di un organo adesivo grazie al quale rimangono attaccate alle foglie delle piante acquatiche fino a quando il sacco vitellino, che fornisce il nutrimento, si sarà riassorbito. |